Battesimi – Palmanova, Sottoselva, Jalmicco

battesimoCos’è il Battesimo? Ce lo siamo chiesti prima di entrare in Chiesa con il nostro piccolo tra le braccia? E’ possibile che sia il Sacramento che riguarda solo un bambino così piccolo che, tra l’altro, non ha neppure nessuna consapevolezza di cosa gli stia succedendo? E’ possibile invece che si tratti di un evento che riguarda anche i genitori, la famiglia, gli amici, la comunità intera?

E’ per questo che nella Parrocchia di Palmanova da alcuni anni si celebrano tre volte all’anno i Battesimi Comunitari. Questi eventi non sono una festa privata, ma una festa di tutti coloro che gioiscono per l’arrivo di una nuova vita e per il suo ingresso nella Comunità Cristiana.

Quindi, per poter permettere alla coppia che ha generato la vita di questo bambino di riflettere un po’ su cosa ha richiesto a nome e per conto di questo piccolo, per conoscere, incontrare e per potersi confrontare con altre coppie che stanno vivendo la stessa esperienza, si è pensato ad un breve percorso di preparazione.

Alcuni incontri prima del Battesimo per riflettere sul significato di questo momento. Un incontro dopo il Battesimo per riflettere sul significato della nostra presenza all’interno della Comunità Cristiana, ma anche per fare festa tutti assieme e farci reciprocamente gli Auguri di Buon Cammino. Gli incontri si svolgono presso il nuovo oratorio San Marco in Contrada Garibaldi.

Scarica il calendario dei battesimi 2025.

Sono qui disponibili il modulo di richiesta di Battesimo, da compilare e consegnare in canonica, ed il modulo di dichiarazione di idoneità per padrino/madrina.

RICORDIAMO A TUTTI CHE:

  • È bene arrivare in chiesa, insieme ai padrini — madrine, un quarto d’ora prima dell’orario della messa. I catechisti vi accoglieranno e saranno a disposizione per indicazioni e suggerimenti.
  • L’addobbo floreale viene creato dalle signore che lo curano normalmente. È possibile accordarsi con loro per eventuali esigenze o desideri.
  • Nel caso in cui ci siano più bambini che ricevono insieme il battesimo ci si accordi affinché ci sia un unico fotografo per tutti.
  • È necessario portare con sé la vestina bianca consegnata dai catechisti. Sarebbe bello se fosse personalizzata con il nome di vostro figlio/a e la data del battesimo.
  • Come tutti i Sacramenti, anche per il Battesimo non ci sono tariffe. La Parrocchia, come tutte le famiglie, ha molte necessità concrete per cui la generosità di tutti è un dono prezioso. La libera offerta puó essere consegnata al celebrante o ai catechisti.

RINGRAZIAMO PER LA COLLABORAZIONE

Cari genitori

Vi chiedo di non viziarmi:
non posso avere tutto quello che voglio,
ho bisogno di valori e non di cose
di idee non di denaro.

Siate esigenti con me
mi farete crescere forte.
Non insegnatemi la vita facile,
ma la giusta.

Rispettatemi per quello che sono:
non fate paragoni.

Trovate il tempo di stare con me:
la vostra presenza e il vostro amore
sono i regali che apprezzo di più.

Lasciatemi provare:
imparo dall’esperienza.
Se fate le cose al posto mio,
resterò bambino/a.

Siate coerenti:
l’incoerenza mi spinge a fare il furba/la furba.

Datemi delle risposte
anche quando le domande
a volte non sono intelligenti:
non chiudetemi la bocca.

Se mi chiedete degli impegni,
incoraggiatemi quando sono in difficoltà.

Trattatemi con amicizia:
ricordatevi che imparo
più da un esempio
che da un rimprovero.

Ho bisogno di una presenza
che mi faccia compagnia
sulle strade della vita
anche quando voi non ci sarete più.